No products in the cart.
Brevetto
L’idea nasce da un gruppo di ricercatori attraverso vari studi sulla percezione visiva e il colore.
Osservando un’opera illuminata da una fonte di luce colorata e applicando a essa adeguati principi scientifici, noteremo che i colori e le prospettive spariranno per dar luogo a nuove forme e toni in continuo movimento cromatico, tanto che l’osservatore, superato l’attimo della sorpresa, comprenderà di trovarsi non più di fronte a una sola opera, ma a un insieme altalenante di opere sovrapposte, mutevoli e contemporaneamente presenti, di cui l’attimo presente è la chiave di lettura del singolo momento. Figure, segni che hanno la capacità metamorfica di essere visualizzati e occultati tramite l’uso della luce, cioè, i segni possono modificarsi e scomparire. L’opera è quindi in continuo mutamento nelle forme e nei colori, adattandosi lei stessa, quasi fosse un essere vivente, allo stato emotivo di chi la osserva, e come tale, anche l’ambiente che la ospita assumerà nuovi significati. Per produrre ancora ulteriori variazioni di forme, interpretazioni ed emozioni del singolo momento, anch’esso mutevole nell’arco della vita, l’opera può essere ruotata e osservata da angolazioni differenti.
Ecco quindi che le opere sviluppate con il nostro sistema nel loro naturale modo di essere non saranno mai uguali a se stesse, ma cambieranno continuamente sotto l’occhio dell’osservatore, che verrà trasportato in un suo personale percorso interiore senza fine. Non solo, cambierà anche il rapporto con cui l’osservatore si porrà di fronte alle opere d’arte, permettendogli di interpretare i quadri con occhi nuovi, occhi che vanno oltre la percezione del visibile. Per chiarire questa idea ho realizzato, applicando i concetti della fisica, delle opere particolari e innovative (alcune illustrate di seguito) che ci hanno permesso di ottenere delle immagini in movimento in tempo reale con una base fissa. Il metodo, prevede una fase di progettazione, una di studio e una di realizzazione.
I colori impressi su tela possono essere testimonianza di tanti punti di vista, ognuno con la propria identità interpretativa e dimensionalmente sovrapposta.